Val di Breguzzo
Si chiama Val di Breguzzo, ma appartiene in parte anche al territorio di Bondo. È una delle porte meridionali del Parco Adamello-Brenta e rappresenta uno dei gioielli naturalistici della Valle del Chiese.
L’escursionista si imbatte in alcune malghe, fra cui Lodranega, riportata a vita dignitosa da una ristrutturazione operata dal Comune. E poi vi si incontrano dei piccoli alberghi, un rifugio, prima di salire verso passi e vette di incomparabile bellezza, per itinerari lungo i quali è facile incontrare esemplari della fauna selvatica come caprioli e camosci. Se d'estate la valle si offre ad ogni tipo di escursione (dalle più facili alle più impegnative), d'inverno si trasforma in un suggestivo palcoscenico per escursioni con gli sci ai piedi.
Seguendo la strada asfaltata che parte da Bondo ci si immette nella Val di Breguzzo passando per la località Maltina. La valle è adatta ad ogni tipo di escursione, dalle passeggiate nei boschi alle salite più impegnative fino ai 2997 mt. del Cop di Breguzzo. D’inverno è possibile effettuare numerosi itinerari di sci-alpinismo.