Pro Loco di Bondo

"Un'associazione tendente ad incrementare e organizzare lo sviluppo turistico del paese e delle limitrofe valli"
La Pro Loco di Bondo nasce il 10 gennaio 1951 e, come si legge dall'atto costitutivo, si tratta di un'associazione "tendente ad incrementare e organizzare lo sviluppo turistico del paese e delle limitrofe valli".
La Pro Loco di Bondo ha dunque, tra i suoi obiettivi principali quelli di lavorare con e per la comunità organizzando eventi e cercando di coinvolgere la popolazione, diventando così un punto di incontro sia per la comunità che per le altre associazioni.
Oltre ad organizzare e proporre manifestazioni infatti la Pro Loco collabora attivamente con il comune di Bondo e con gli altri enti sul territorio quali, ad esempio, la Corale San Barnaba, il Gruppo Alpini e Fanti, il Corpo dei vigili del fuoco Volontari.
La Pro Loco di Bondo conta, ad oggi, una ventina di soci.
Eventi fissi:
Sagra del Carmine | luglio - con vaso della fortuna e fornito spaccio bar.
Bondo nella Tradizione | agosto - percorso enogastronomico, degustazione di piatti tipici in alcuni degli angoli più caratteristici del paese.
Campantic de Not | stagione invernale - raduno notturno, con sci d'alpinismo o ciaspole, alla cima Campantic.
Direttivo
Molinari Michele - presidente
Bazzoli Massimo - vice presidente
Bonenti Federica - segretaria
Consiglieri
Bonenti Daniele
Bonenti Gaetano
Bonenti Luca
Monfredini Cecilia
Valenti Annalisa
Valenti Claudio
Valenti Massimo
Valenti Mirko
Valenti Valerio
Contatti
Per ulteriori informazioni su Pro Loco di Bondo è possibile fare riferimento agli uffici comunali, scrivere a prolocobondo@alice.it oppure visitare il visitarne il Profilo Facebook (apre il link in una nuova finestra)