Rapy

Bondo e il suo tradizionale ortaggio "invernale"
Tutelare e valorizzare un prodotto "irriproducibile".
Questo il motivo per cui, nel 2011, si è costitutita l'Associazione culturale Rapy è la rapa di Bondo.
A Bondo infatti, nella Valle del Chiese, è prodotto il tradizionale ortaggio che per secoli ha costituito l’unico approvvigionamento di vitamine B e C nel periodo invernale.
In proposito già alla fine del 1800 la Dieta di Innsbruck, per combattere la pellagra, ha imposto l’estensione della coltivazione della rapa in tutta la valle del Chiese.
Oggi che le diverse condizioni di vita impongono diete ipocaloriche, diuretiche e ad alto contenuto in fibre vegetali si è riacceso l'interesse verso la coltivazione della rapa.
Le finalità dell'associazione sono quelle di far rivivere questo prodotto che, soprattutto grazie all'effetto climatico, non è riproducibile in altre zone.
Il marchio Rapy, la rapa di Bondo oggi è un elemento che, oltre a promuoverne la coltivazione, permette di propagandare il valore di tipo culturale e la commercializzazione del prodotto.
L'associazione è composta da una 15 di persone tra produttori e non.
Direttivo
Massimo Valenti - presidente
Gianfranco Molinari - vice presidente
Gaetano Bonenti - tesoriere
Gilio Ghezzi - segretario
Consiglieri
don Celetino Riz
Riccardo Bonenti
Dario Molinari.
Contatti
Per ulteriori informazioni su Rapy Bondo è possibile fare riferimento agli uffici comunali oppure scrivere a inforapy@gmail.com
Allegati: